paola.mangano@alice.it
di Paola Mangano C’era una volta il Partito Comunista Italiano. I suoi vertici si interfacciavano spesso con Mosca per raccattare soldi, idee e quant’altro nella roccaforte del comunismo internazionale. Non che io intenda auspicare un ritorno a certi sistemi e ideologie ma non possiamo sottrarci dall’affermare che tali azioni erano dettate da una appartenenza politica […]
LOST MEMORIES Teaser from Francois Ferracci on Vimeo. La complessità dell’informazione, l’intensità della testimonianza, e il consolidamento della memoria sono oggi, consapevolmente o meno, generati e garantiti dalla percezione e dalla natura comunicativa. Cosi accade che in un angolo liquido del web, sui social media, l’attivista Mojahed Abu Joud (uno fra i molti) riferisce […]
14 maggio 1968: la Scuola Superiore di Belle Arti di Parigi è occupata. Al suo interno gli studenti si radunano in assemblee per riorganizzano la scuola che prende il nome di Atelier Populaire. Questo periodo è caratterizzato da una reale organizzazione, necessaria alla produzione in massa di manifesti. Le prime assemblee definiscono i nuovi orientamenti […]
Ribloggato da wumingfoundation in “Predappio Toxic Waste Blues. Terza e ultima puntata” Le polemiche sull’architettura e i monumenti del ventennio sono sempre più frequenti e ravvicinate. Tali “sfoghi” sono certamente sintomi della cattiva coscienza — e cattiva memoria — nazionale, ma sono anche parte di un processo di ridefinizione post-novecentesca e post-coloniale della memoria che sta investendo […]
Cos’è l’Otpor? Nel 1998 un gruppo di studenti universitari di Belgrado, attivi contro il governo di Slobodan Milosevic, fondò un movimento di protesta civile. Il gruppo si chiamò “Otpor” (resistenza) e acquistò forma e consensi durante i bombardamenti Nato del 1999 in Yugoslavia, iniziando una campagna politica e mediatica contro il leader serbo, facendo uso di azioni dimostrative e non […]
Si è verificato un errore durante il recupero delle immagini da Instagram. Verrà effettuato un nuovo tentativo tra qualche minuto.
che meraviglia! Grande Mauro